Si potrebbe pensare che sia stato attentamente progettato e studiato a tavolino da chissà quale genio del marketing. Invece questo artwork, così potente e magnetico, fu scelto in un briefing durato non più di due minuti. La genesi del disco è stata certamente molto più articolata…
Archivi della categoria: Musica e Batteria
Batteria e inbound marketing, il canale YT di Dado Bertonazzi
Una canzone sentita decine di volte alla radio. Talvolta l’avrò anche canticchiata, ma c’è voluto un video per ascoltarla e apprezzarla veramente. Fare marketing attraverso i contenuti è difficile, ma si può fare. Lo dimostra la scuola di batteria di cui parlo oggi, e posso testimoniarlo in prima persona.
Pompei e i Pink Floyd: gli echi di una suggestione lunga 50 anni
Una performance musicale dal vivo in un luogo morto (e sepolto, per molti secoli, sotto la lava del Vesuvio), un concerto in un anfiteatro di pietra deserto e senza pubblico. Una popolarità e un fascino magnetico i cui echi aumentano col passare degli anni, anziché affievolirsi.
Animals 2018 Remix, Algie torna a volare tra le ciminiere di Battersea
I Pink Floyd al loro zenith. La famosa centrale della copertina ormai ha cambiato volto e funzione, la musica del disco invece conserva intatti ruvidezza e fascino. Esce solo ora, dopo 4 anni di dispute, un remix del meno conosciuto tra i grandi classici floydiani. Ed è come non averlo mai ascoltato.
Playlist USA on the road, racconto di viaggio… (part II)
Da Los Angeles a New Orleans, quasi 6 mila km di strada in 8 stati, percorrendo in sella a una Harley i luoghi più iconici e le highways più scenografiche. Ecco le canzoni che ci hanno fatto compagnia durante il viaggio e amplificato i nostri stati d’animo risuonando con il paesaggio.
Playlist USA on the road, racconto di viaggio attraverso istantanee e canzoni (part I)
Da Los Angeles a San Francisco passando per tutte le più note attrazioni del grande West USA, ecco le canzoni da ascoltare lungo la strada e in luoghi così pieni di magia
Comfortably Numb, Pink Floyd: la playlist definitiva delle versioni live.
C’è quella suonata dalla formazione originale, nell’ormai remoto 1980. Poi ci sono quelle di Gilmour, quelle dei Floyd prima a 3 poi a 2 e quelle di Waters da solo. C’è quella di Berlino e quella di Knebworth, ma anche quelle di Venezia e di Pompei. E se non dovesse bastare, ce n’è pure una cantata da David Bowie e un’altra da Eddie Vedder … Voi quale versione preferite?!
Wolfpack of two. La prima autobiografia ufficiale di una band che non è mai nata.
Nel rutilante mondo del rock tutti scommettono su quella dei fratelli Gallagher, ma magari la prossima clamorosa reunion sarà quella di un gruppo ancora sconosciuto al grande pubblico…
Imparare a suonare la batteria: le cose da sapere.
E’ ingombrante, e di certo è uno strumento musicale che non passa inascoltato. Questo la rende una passione difficile da coltivare, soprattutto se vivi al terzo piano di un condominio… Quanto costa una batteria? E’ difficile suonarla? Si impara anche da soli o serve per forza un maestro? Ecco la mia esperienza.
Ognuno di noi ha i suoi muri. Il punto vero è provare ad abbatterli.
Tutti vogliono il lieto fine, ma a volte il vero lieto fine non è come tutti lo vorrebbero. Questa è la storia di una canzone che ha fatto la storia della musica rock, nonché delle vicende umane e artistiche di coloro che ne sono gli artefici. Ma anche di tutti noi fan, che non vogliamo rassegnarci al finale perfetto.