"Scrivi di Digital?" "Si ma non solo. Anzi, quasi per niente…"
Il mio blog
Saper scrivere è fondamentale. Faccio un mestiere di comunicazione, nel mio lavoro scrivo per gli scopi e i destinatari più disparati. Ma ogni tanto scrivo per il puro piacere di farlo, solo perché ne ho voglia. A volte è una vera e propria urgenza: mi aiuta a razionalizzare quello che ho in testa, dare forma a un’idea, cristallizzare un concetto, fissare un pensiero o un ricordo. Ad ogni modo, quello che scriverò nel blog è riconducibile alle categorie descritte nel mio “Chi sono”. Pubblicherò in ordine sparso contenuti e riflessioni sul Digital e sul marketing, sul mondo del business e della comunicazione, senza tralasciare le altre mie grandi passioni. Qui non scrivo per la serp o per gli algoritmi, né mi aspetto che tu lasci un commento; ma se lo farai, risponderò con molto piacere. Keep Talking.
ChatGPT ha reso mainstream delle tecnologie per generare testi, immagini e video che sono in giro già da qualche anno. Davvero sono così intelligenti? Come cambierà la creazione di contenuti nel digital marketing? E La ricerca web? Tema ancora più rilevante, cosa fare nelle scuole con questi chatbot?
Si potrebbe pensare che sia stato attentamente progettato e studiato a tavolino da chissà quale genio del marketing. Invece questo artwork, così potente e magnetico, fu scelto in un briefing durato non più di due minuti. La genesi del disco è stata certamente molto più articolata…
Il marketing ama i modelli, a partire dal caro e vecchio Aida fino al recente “casino di mezzo”. Ma un framework teorico deve avere risvolti operativi legati alla pratica quotidiana. Ecco 3 principi da applicare al tuo approccio, al modo in cui pensi, fai e gestisci le cose nel Digital.
Una canzone sentita decine di volte alla radio. Talvolta l’avrò anche canticchiata, ma c’è voluto un video per ascoltarla e apprezzarla veramente. Fare marketing attraverso i contenuti è difficile, ma si può fare. Lo dimostra la scuola di batteria di cui parlo oggi, e posso testimoniarlo in prima persona.
Come può il digitale aiutare le imprese a generare valore per i clienti? Offrendo loro la migliore digital experience possibile quando entrano in contatto con il brand. Avere una app non è difficile, il punto è far sì che gli utenti trovino una valida ragione per usarla.
Il social della GenZ, dopo aver travolto Meta, si prepara a sfidare Google e Amazon. Ecco il segreto del suo travolgente successo, ed ecco 6 profili che vi faranno cambiare idea sulla app dei balletti e del lip-sync.
Un incrocio a suo modo iconico, in sottofondo la musica degli Eagles e davanti a te gli spazi immensi e il cielo dell’Arizona. Ecco uno dei pochi luoghi sulla terra in cui si possono osservare così bene gli effetti devastanti legati alla caduta di un meteorite.
Una performance musicale dal vivo in un luogo morto (e sepolto, per molti secoli, sotto la lava del Vesuvio), un concerto in un anfiteatro di pietra deserto e senza pubblico. Una popolarità e un fascino magnetico i cui echi aumentano col passare degli anni, anziché affievolirsi.
Tracciamento degli utenti e tutela della privacy: GA4 è conforme al GDPR? E quale sarà il futuro della pubblicità digitale in uno scenario cookieless? Cronaca di un terremoto digitale, tra crollo delle visite e campagne meno performanti.