Springsteen, i Gorillaz e i concerti rock al tempo della realtà aumentata

Da un lato l’istinto e l’energia del rock più puro, dall’altro la contaminazione e l’avanguardia. Presto la digital transformation potrebbe cambiare profondamente l’esperienza di andare a un concerto e il modo di fruire la musica live. Nel frattempo, ci pensa il Boss…

Specializzazione: miopia di marketing o scelta strategica consapevole?

La digital transformation porta in dote nuovi scenari, framework, canali e strumenti. Ma i concetti di base del marketing non perdono affatto di validità. Le nicchie possono essere profittevoli, ma sono anche stabili nel tempo? Chi ha ragione, Levitt o Porter?

Il servizio clienti nell’era dei chatbot: vantaggio competitivo o pain point per l’utente?

In tempi di numeri di customer service che chiami ma poi non riesci a parlare con nessuno, l’AI sembra essere la soluzione. Ma gli utenti, se li stai a sentire, te lo dicono senza troppi giri di parole: le persone non vogliono parlare con un chatbot.

I podcast su YouTube, la piattaforma multiformato per i content creators

Con l’arrivo dei video podcast, i formati disponibili sono davvero tanti e facili da gestire. Creare il podcast del mio viaggio in Harley attraverso gli States è stato un gioco da ragazzi, ma non è tutto rose e fiori. Ce la farà YT a diventare la piattaforma di riferimento per i creatori di contenuti?

Intelligenza Artificiale (generativa): Google e Microsoft alla guerra dei chatbot

ChatGPT ha reso mainstream delle tecnologie per generare testi, immagini e video che sono in giro già da qualche anno. Davvero sono così intelligenti? Come cambierà la creazione di contenuti nel digital marketing? E La ricerca web? Tema ancora più rilevante, cosa fare nelle scuole con questi chatbot?

Il prisma di The Dark Side: storia di un disco, di una copertina diventata icona e delle sue mille declinazioni

Si potrebbe pensare che sia stato attentamente progettato e studiato a tavolino da chissà quale genio del marketing. Invece questo artwork, così potente e magnetico, fu scelto in un briefing durato non più di due minuti. La genesi del disco è stata certamente molto più articolata…

3 concetti in base ai quali pensare e valutare quotidianamente il tuo digital marketing

Il marketing ama i modelli, a partire dal caro e vecchio Aida fino al recente “casino di mezzo”. Ma un framework teorico deve avere risvolti operativi legati alla pratica quotidiana. Ecco 3 principi da applicare al tuo approccio, al modo in cui pensi, fai e gestisci le cose nel Digital.

Batteria e inbound marketing, il canale YT di Dado Bertonazzi

Una canzone sentita decine di volte alla radio. Talvolta l’avrò anche canticchiata, ma c’è voluto un video per ascoltarla e apprezzarla veramente. Fare marketing attraverso i contenuti è difficile, ma si può fare. Lo dimostra la scuola di batteria di cui parlo oggi, e posso testimoniarlo in prima persona.

Digital experience e cliente-al-centro: con la Travel App niente più documenti cartacei.

Come può il digitale aiutare le imprese a generare valore per i clienti? Offrendo loro la migliore digital experience possibile quando entrano in contatto con il brand. Avere una app non è difficile, il punto è far sì che gli utenti trovino una valida ragione per usarla.

TikTok contro tutti. Non solo social: anche ricerche online, realtà virtuale e persino ecommerce.

Il social della GenZ, dopo aver travolto Meta, si prepara a sfidare Google e Amazon. Ecco il segreto del suo travolgente successo, ed ecco 6 profili che vi faranno cambiare idea sulla app dei balletti e del lip-sync.