C’è quella suonata dalla formazione originale, nell’ormai remoto 1980. Poi ci sono quelle di Gilmour, quelle dei Floyd prima a 3 poi a 2 e quelle di Waters da solo. C’è quella di Berlino e quella di Knebworth, ma anche quelle di Venezia e di Pompei. E se non dovesse bastare, ce n’è pure una cantata da David Bowie e un’altra da Eddie Vedder … Voi quale versione preferite?!
Archivi dei tag:studiarebatteria
Wolfpack of two. La prima autobiografia ufficiale di una band che non è mai nata.
Nel rutilante mondo del rock tutti scommettono su quella dei fratelli Gallagher, ma magari la prossima clamorosa reunion sarà quella di un gruppo ancora sconosciuto al grande pubblico…
Imparare a suonare la batteria: le cose da sapere.
E’ ingombrante, e di certo è uno strumento musicale che non passa inascoltato. Questo la rende una passione difficile da coltivare, soprattutto se vivi al terzo piano di un condominio… Quanto costa una batteria? E’ difficile suonarla? Si impara anche da soli o serve per forza un maestro? Ecco la mia esperienza.